
L’8 Marzo è la giornata internazionale per i diritti delle donne. Questo 8 Marzo, grazie al lavoro del personale dell’Ufficio Comunicazione e a circa 120 colleghe che rispondendo al nostro appello ‘ci hanno messo la faccia’, è stato preparato un video che sarà diffuso su Facebook, Instagram e Twitter e sarà inoltre visibile dalla pagina web dell’INFN (https://home.infn.it/it/) e dalla pagina web del CUG-INFN (https://web.infn.it/CUG/index.php?lang=it).

L’8 marzo è una giornata importante per ricordare quanto è stato fatto e quanto occorra ancora fare per ottenere parità e pari opportunità per le donne, anche come strumento per ottenere maggiori diritti per tutti. La pandemia sta colpendo duramente le donne, sia in termini di occupazione, sia in termini di contagio, sia in termini di violenze domestiche e femminicidi.
Anche nel nostro ente siamo ancora lontani dalla parità. Le donne sono il 25.7% del personale dipendente e la percentuale varia molto con il ruolo: tra i ricercatori c'è una donna ogni 3.5 uomini, tra i tecnologi una donna ogni 4.2 uomini, tra i tecnici una donna ogni 12.7 uomini, mentre tra gli amministrativi c'è un uomo ogni 3.8 donne.
Almeno da circa trent’anni le donne dottorate in fisica sono circa 1 ogni 2.5 uomini. Il nostro video testimonia che le donne sono presenti e importanti all’interno dell’Ente e che sono orgogliose di essere parte dell’INFN. A breve sempre in occasione dell’8 Marzo circolerà un link ad un insieme di brevi interviste a colleghe e colleghi della dirigenza sul tema della parità e delle pari opportunità.