
Come ogni anno, la Sezione fiorentina dell'INFN partecipa al programma internazionale LHC Masterclasses organizzato in collaborazione con il CERN a Ginevra ed un centinaio di altri Istituti di Ricerca e Università in tutto il mondo.
Giovedì 15 febbraio alcuni degli studenti agli ultimi anni delle scuole superiori nelle province di Firenze, Prato e Pistoia si recheranno presso le sale informatiche del Dipartimento di Fisica dell'Ateneo Fiorentino dove analizzeranno dati reali dell'esperimento LHCb al CERN per scoprire come i ricercatori studiano le proprietà fondamentali della materia.
L'esperienza si ripeterà, per altri studenti, nelle giornate di Lunedì 19 e Giovedì 22 febbraio, quando analizzando i dati dell'esperimento CMS i ragazzi saranno accompagnati verso le misure di precisione del Modello Standard, l'insieme di teorie ad oggi accreditate come la miglior descrizione delle particelle elementari e delle interazioni tra esse.
Ciascuna delle tre giornate prevede una visita ai Laboratori di Fisica Nucleare per i Beni Culturali (LABEC) e si concluderà con una video-conferenza mediata dai ricercatori del CERN, in cui gli studenti che hanno preso parte all'iniziativa nei diversi istituti europei e stranieri, condivideranno i risultati delle loro misure e ne discuteranno l'interpretazione.
Per contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.